top of page
VISTA_1.jpg

Nuova scuola dell'infanzia Tagliabue

VILLASANTA, ITALIA

​

Progetto: Concorso di progettazione a procedura aperta in due fasi, in forma anonima, finalizzata ad individuare la migliore proposta progettuale per la "Nuova Scuola dell'infanzia Tagliabue, Via A. Villa 7 - Villasanta (MB)" 

Ente banditore / Stazione appaltante: Provincia di Monza Brianza, Comune di Villasanta

Tipologia: Concorso di progettazione

Categoria: Progettazione architettonica

Procedura partecipata: no

RTP: STUDIO MAAN | Arch. Maura Caturano + Arch. Andrea Piccolo

Luogo: Villasanta (MB), Italia

Anno: 2024

PLANIMETRIA GENERALE

PLANIMETRIA GENERALE.jpg

PLANIMETRIA DI DETTAGLIO

PLANIMETRIA.jpg

La pianta è organizzata in modo semplice e chiaro: il sistema delle classi ha un'organizzazione a scaletta con esposizione principale ad est, in più presentano un grande infisso a nord per godere di luce indiretta tutto il giorno. Sul fronte sud sono disposte invece tutte le aule ludico-ricreative e per le attività extrascolastiche, che si affacciano su uno spazio esterno dedicato. Sul lato ovest si sviluppano gli uffici amministrativi e del personale e i servizi principali annessi. Lo spazio di distribuzione risulta ampio e ben calibrato sull’utenza scolastica, con due spazi comuni principali di aggregazione dedicati ognuno a tre classi e collegati attraverso un corridoio che affaccia su una corte comune coperta, utilizzato sia come spazio esterno coperto in sicurezza, sia come aula per le attività motorie nella bella stagione. In prossimità della corte centrale, sono poste la biblioteca e l’aula per le attività con bambini DVA, che presentano entrambe un’uscita diretta sulla corte e il giardino. Il progetto prevede un sistema di corti interne ed esterne all’edificio scolastico che, in relazione tra loro, creano un pattern ben definito dei luoghi di aggregazione principali fornendo chiara indicazione delle spazialità anche ai bambini di fascia prescolare. La localizzazione di tutte le funzioni al piano terra, permette una accessibilità totale in piena sicurezza, evitando totalmente la creazione di barriere architettoniche e facendo sì che i bambini possano fruire di tutti gli spazi liberamente ed in sicurezza.

Schemi architettonici

SCHEMI.jpg
SCHEMI.jpg
SCHEMI.jpg
SCHEMI.jpg

In prossimità dell’ingresso principale è presente l’ingresso secondario di accesso alle aule laboratoriali utilizzabile in via riservata nelle ore extrascolastiche in modo che non ci sia alcuna commistione tra le funzioni e/o accesso da parte di adulti estranei all’interno della scuola vera e propria.

Le aule laboratoriali sono poste nella parte Sud-Ovest dell’edificio, disposte una di seguito all’altra e sono pensate come aule mutevoli e flessibili con pareti divisorie che possono impacchettarsi all’occorrenza e far assumere alle classi diverse configurazioni trasformando gli spazi in più o meno grandi, in base alle esigenze. Ogni aula prevede un accesso dall’interno della scuola, per poter essere utilizzate durante l’orario scolastico ed una porta di collegamento con le classi adiacenti da utilizzare sia durante l’orario scolastico che extrascolastico per collegare gli spazi tra loro.

SCHEMI.jpg

Ogni aula prevede un’uscita indipendente sullo spazio esterno della scuola, con un’area semi-privata pavimentata e in parte coperta. Questi spazi semi privati sono poi direttamente collegati con il giardino comune dove si trovano le piccole attrezzature di gioco e le sedute collettive nella natura. Il giardino è pensato per far vivere a pieno ai bambini il contatto con la natura; le due aree di “playground” principali sono poi collegate tra loro e al tempo stesso con la parte sud, rendendo tutta l’area libera verde raggiungibile e dedicata ai bambini.

SEZIONI.jpg
ASSONOMETRIE.jpg
VISTA_2.jpg

Vista dalla strada sul cortile principale e sugli spazi esterni delle aule extrascolastiche

VISTA_1.jpg

Vista sul giardino con aree playground e spazi esterni alle aulee

STUDIO MAAN S.R.L.
P.IVA: IT04673610616
CCIAA di Caserta - N. REA :CE-345763

CCIAA di Napoli - N. REA: NA-1080386
 

Sede operativa: Via Depretis 19 80133 Napoli

Tel. +39-08119568235
Pec: studiomaansrl@pec.it
Email : info.studiomaan@gmail.com

 

Capitale sociale: 10.000 euro

 

MAURA CATURANO ARCHITETTO E PAESAGGISTA


P.IVA: IT06413970481
Pec: maura.caturano@archiworldpec.it
 

all credits are reserved - copyright mauracaturano @2023

bottom of page