![STUDIOMAAN_2022.09.29.png](https://static.wixstatic.com/media/d094d8_1ac596c3a60b4769a28bebd18f442267~mv2.png/v1/fill/w_159,h_118,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/STUDIOMAAN_2022_09_29.png)
![VISTA 4.jpg](https://static.wixstatic.com/media/d094d8_980c2c4d8a234f8e8a0dd11c6687d906~mv2.jpg/v1/crop/x_0,y_677,w_4161,h_2357/fill/w_957,h_541,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/VISTA%204.jpg)
Yisabu Dokdo Memorial Park
SAMCHEOK CITY, KOREA
Progetto: Concorso di Progettazione del parco memoriale con relativi padiglioni espositivi e residenziali
Tipologia: Concorso di progettazione
Categoria: Progettazione urbana
Procedura partecipata: no
RTP: Arch. Maura Caturano
Luogo: Samcheok City, Gangwon-do, Korea
Anno: 2017
Dimensioni: 15.985 mq
CONCEPT DI PROGETTO
![CONCEPT.jpg](https://static.wixstatic.com/media/d094d8_f4e132f19c424996b818ed8e88b82ba8~mv2.jpg/v1/crop/x_224,y_45,w_1514,h_999/fill/w_347,h_229,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/CONCEPT.jpg)
"The White Circle" è un progetto semplice e dinamico ispirato alla vita del Generale Yisabu, storia delle isole Dokdo e al profondo patrimonio culturale e al valore storico e naturalistico della zona. La nostra visione per lo Yisabu Dokdo Memorial Park è quella di creare una nuova porta riconoscibile e distinta per la città di Samcheok attraverso un'idea di design unica, in grado di comunicare una parte del patrimonio coreano, della sua storia, spiritualità e la storia del generale Yisabu.
Lo spazio pubblico e le aree naturali sono strutturati attorno alla principale passeggiata circolare pedonale, che collega le diverse zone e aree di attrazione.Tutto il sito sarà protetto dai principali flussi di traffico, in particolare lo spazio interno del cerchio bianco, dove si trovano il Monte Yukhyang, i templi e lo spazio verde libero, proteggerà i flussi pedonali dal rumore, preservando un'atmosfera di pace e tranquillità per rilassarsi e contemplare.
La passerella circolare rappresenta il viaggio di Yisabu dalla sua città natale alla conquista delle Isole Dokdo e il suo ritorno in patria.
Le isole Dokdo sono rappresentate simbolicamente come padiglioni circolari nell'oceano, dove la struttura paesaggistica del parco è progettata per ricordare le onde del mare. I padiglioni rappresentano tutto ciò che deve ancora essere scoperto, come la cultura e il patrimonio.
La creazione di una passerella circolare migliorerà la permeabilità e la connettività tra le attrazioni e le aree circostanti, permettendo la realizzazione di uno spazio libero per l'accesso e i flussi pedonali.
I padiglioni saranno posizionati in modo da fungere da filtro tra le strade circostanti, il parco e i templi.
![DESIGN.jpg](https://static.wixstatic.com/media/d094d8_4776a8eb2f6644e1ae52ed8cb6d4e72a~mv2.jpg/v1/crop/x_0,y_38,w_1751,h_1025/fill/w_358,h_210,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/DESIGN.jpg)
MASTERPLAN
![MASTERPLAN.jpg](https://static.wixstatic.com/media/d094d8_387a0491fa6a454c942a558c2ce1453f~mv2.jpg/v1/crop/x_124,y_0,w_4992,h_3358/fill/w_957,h_644,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/MASTERPLAN.jpg)
Planimetria generale
Il cerchio bianco attorno al Monte Yukhyang, una nuova passerella circolare coperta, è il la chiave del nostro design emozionante e semplice. Una rete di spazi urbani articola una nuova condizione territoriale che collega a 360° diverse aree attrattive: il villaggio culturale e artistico, con mostre e residenze d'artista, l'accesso ai templi sul Monte Yukhyang, il tempio Misoo e il parco Yisabu Memorial con i suoi padiglioni situati in un paesaggio fantastico.
Lo spazio pubblico all'aperto del parco opera come un tessuto connettivo e allo stesso tempo, con le sue strutture a onde verdi e le sue grandi piattaforme per eventi e fantastici parchi giochi, collabora a definire un nuovo sistema pedonale e un serie di piacevoli spazi verdi per divertirsi, rilassarsi, imparare e sperimentare il patrimonio culturale Yisabu e Dokdo.
![SEZIONI_1.jpg](https://static.wixstatic.com/media/d094d8_ac84af28c87b4b46b6c30e9fa5b40ba0~mv2.jpg/v1/crop/x_3547,y_0,w_6036,h_458/fill/w_959,h_73,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/SEZIONI_1.jpg)
![VISTA 3.jpg](https://static.wixstatic.com/media/d094d8_dd7b7b06c9314cabb25730cf6ac59495~mv2.jpg/v1/crop/x_0,y_223,w_4139,h_2779/fill/w_959,h_644,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/VISTA%203.jpg)
![SEZIONI_2.jpg](https://static.wixstatic.com/media/d094d8_29fa4b05164b4af1a89b0152bb01986c~mv2.jpg/v1/crop/x_14,y_405,w_4511,h_1263/fill/w_956,h_268,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/SEZIONI_2.jpg)
Nella configurazione dello Yisabu Memorial Park, la montagna Yukhyang gioca un ruolo centrale. Viene protetto dalle altre costruzioni e dal resto della città attraverso la creazione del percorso coperto che esalta e restituisce alla città il suo valore storico e simbolico.
![SEZIONI_2.jpg](https://static.wixstatic.com/media/d094d8_29fa4b05164b4af1a89b0152bb01986c~mv2.jpg/v1/crop/x_38,y_0,w_2995,h_537/fill/w_491,h_88,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/SEZIONI_2.jpg)
![SEZIONI_2.jpg](https://static.wixstatic.com/media/d094d8_29fa4b05164b4af1a89b0152bb01986c~mv2.jpg/v1/crop/x_0,y_543,w_2675,h_537/fill/w_438,h_88,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/SEZIONI_2.jpg)
![VISTA 2.jpg](https://static.wixstatic.com/media/d094d8_d69394f36a1c4f27b55d475825b467bc~mv2.jpg/v1/crop/x_0,y_0,w_2422,h_1510/fill/w_471,h_294,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/VISTA%202.jpg)
![VISTA 7.jpg](https://static.wixstatic.com/media/d094d8_194ff13a4f3b46e2a3f8cf39d1a53c5b~mv2.jpg/v1/crop/x_0,y_0,w_2491,h_1556/fill/w_471,h_294,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/VISTA%207.jpg)
![VISTA 1.jpg](https://static.wixstatic.com/media/d094d8_b5f076485324427798606c5b83530e08~mv2.jpg/v1/crop/x_50,y_84,w_4361,h_2593/fill/w_960,h_571,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/VISTA%201.jpg)